Operatore di Impianti Termoidraulici
Percorso di formazione per adulti

IL CORSO È GRATUITO PER GLI UTENTI DISOCCUPATI O INOCCUPATI, È PREVISTO UN CONTRIBUTO DI € 500,00 PER UTENTI OCCUPATI.

FINALITÀ
Il percorso formativo vuole offrire a persone adulte l’opportunità di conseguire una qualifica professionale spendibile nel contesto produttivo regionale. Il piano formativo verrà personalizzato mediante la valorizzazione delle esperienze maturate in contesti lavorativi, formativi ed esperienze di vita; sarà quindi possibile frequentare solo quelle parti di approfondimento necessarie ed utili a crescere professionalmente e a conseguire il titolo di studi.
PROFILO PROFESSIONALE (3°LIVELLO EQF)
L’operatore di impianti termo-idraulici interviene, a livello esecutivo, nel processo di impiantistica termo-idraulica con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività. La qualificazione nell’applicazione/utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni gli consentono di svolgere attività relative alla posa in opera di impianti termici, idraulici, di condizionamento e di apparecchiature idrosanitarie, con competenze nell’installazione, nel collaudo, manutenzione e riparazione degli impianti stessi.
DESTINATARI
• maggiorenni
• in possesso di licenza media
• in possesso dei requisiti richiesti dal progetto.
COMPETENZE
Le competenze acquisite nel percorso permettono all’operatore di intervenire nelle seguenti attività:
• posa tubature
• installazione di apparecchiature termo-idrauliche e idrosanitarie
• verifica funzionalità e collaudo dell’impianto
• manutenzione ordinaria/straordinaria dell’impianto
Saranno inoltre sviluppate competenze culturali relative all’area linguistica (lingua italiana ed inglese) all’area matematica, scientifico-tecnologica e storico, socio-economica.
FREQUENZA E ATTESTAZIONI
È previsto l’obbligo di frequenza del percorso personalizzato e il rilascio dell’attestato di qualifica professionale è subordinato all’effettiva frequenza del corso e al superamento dell’esame finale secondo la normativa regionale.

SCARICA LA LOCANDINA